Fra i primi in italia, all'interno dei reparti produttivi è iniziata la raccolta degli scarti dei liner, ovvero della carta siliconata di scarto, utilizzata come supporto e veicolo per la dispensazione delle etichette adesive.
Un progetto ambiziozo che ha permesso di raggiungere, in un sol colpo, due obiettivi di valore: togliere dalle discariche i liner di carta siliconata che rappresentano gli scarti del processo di sfrido di produzione, a tutto beneficio dell’ambiente, e ottenere il vantaggio economico derivato dal loro sfruttamento come materia prima per la produzione carta riciclata.
![]()
Grazie all'innovativo programma di riciclo adottato, in piena linea con il pacchetto europeo sull'economia circolare, è stato possibile ridurre l'impatto degli scarti per circa un 15%.
Il progetto è adottabile anche dai clienti finali che ne richiedano l'introduzione, e il risultato può essere molto, molto maggiore, proprio perchè tutto lo scarto generato dal processo di etichettatura, può essere riciclato,eliminando dalla discarica il 100% del liner utilizzato.




